
IT
AVVERTENZA
Sololascrupolosaosservanzadellenormecontenuteinquestolibrettopuògarantireunperfettoservizioedun
sicuroutilizzodellasemimaschera.LaSpascianiS.p.a.nonsiassumealcunaresponsabilitàperdannichesi
verificasseroinseguitoadunusoincorrettoodinappropriatodegliapparecchiquidescritti,comepureper
operazionidimanutenzioneeseguitedapersonalenonespressamenteautorizzato.
GliapparecchidirespirazionesonoDPIdicategoriaIIIcomedefinitonell’All.IdelRegolamentoUE2016/425ecome
talidevonoessereusatidapersonaleparticolarmenteaddestratoesottolasorveglianzaelaresponsabilitàdi
personeperfettamentealcorrentedeilimitidiapplicazioneedelleleggiinvigorenelpaesediutilizzo.
IlrespiratoreRC4costituisceunefficacemezzoprotettivoperlasalvaguardiadellevierespiratorieedelcapodalla
protezionediparticelle,schegge,fumiepolveri.Ilrespiratoredeveesseresempreabbinatoaunfiltro100LDP3R
perlaprotezionedapolveri,fumienebbie.Ilpesoèmoltocontenutocompatibilmentealleesigenzeprotettiveedi
duratadeimaterialiimpiegati.
1.DESCRIZIONETECNICA
Ilrespiratoreècompostodaunamascheraingommastampata,omologatasecondolanormaEN140:1998econ
marchioCE,chesiadattasenzapressionimolesteaqualsiasiconformazionediviso,edèprovvistodi:
Valvoladiespirazione.
Bardaturaconattaccoaquattropunti,unnastroelasticizzatoconpoggianucainpolietilenestampatoequattro
fibbieremovibiliaregolazionerapida.
BocchettoneaviteunificataEN148‐1.
Cuffiadiprotezioneperilportavalvola.
Cappuccioconparteanterioreincuoioeposterioreinforteteladicotoneimpermeabilizzata,perlaprotezionedel
capodascheggeedallapolverechesipuòtrovaredurantelenormalioperazionidilavoro.
Telaiettoinpolicarbonatoconvetrotrasparente,sostituibile.Unoschermoinpolicarbonatoantiappannante
trasparentepostoall'internodellamascheraimpedisce,nelcasodirotturadelvetrocheframmentipossano
giungerealvisodell'utilizzatore.
LoschermoinpolicarbonatoèomologatosecondonormaEN166punto7.2.2(impattoadaltavelocità=120m/sec).
2.LIMITIDIIMPIEGO
IlrespiratoreRC4,cometuttiirespiratoriafiltroantipolvere,nondeveessereutilizzatoinserbatoi,tini,cunicolie
comunqueinambientinonsufficientementeaeraticonconcentrazionediossigenoinferioreal17%involumeo
inquinatidagasnociviotossicidovesonoconsigliatirespiratoritipoACS951oACS/ACM952adimmissioned'ariao
appropriatifiltriantigasocombinati.Ilcappuccio,intelaecuoio,nonèadattoallaprotezionedagliagentichimici,
deveessereusatounicamenteperproteggersidaparticellesolide,comequellederivantidaoperazionidisbavatura,
smerigliatura,molaturaodaifumiprodottinellasaldaturausandogliappositifiltriSpasciani100LDP3R.Le
concentrazionilimitedellesostanzeinquinantisonoriportatenelleistruzioniperl'usoabbinateaifiltri.Ilrespiratore
nonèadattoapersonechehannolabarbainquantopotrebbenonesseregarantitalatenuta.E'consigliatodi
evitarespostamentifrequenticonmaschereindossateinquantolaparticolareformadelcappuccioedellatestiera
nelimitanoilcampovisivo.
3.ISTRUZIONIPERL'USO
3.1.Indossamento
Rovesciareilcappuccioinmododapresentareliberalasemimascheraconlasuabardatura.
Indossarelatracolla.
Fareaderirelamascheraalvisofacendopassaregliarchettisemirigididietrolanuca.
Regolarelatensionedellatracollafinoadottenereunagiustapressione.
Nelcasosianecessario,regolarelatensionedeglielasticisuperiori,facendoliscorrerenegliarchettisemirigidi.
Riportareilcappucciosulcapo.
Serrareicinturinidelcappucciochesitrovanoall'altezzadellespalle.
Montareilfiltropresceltoprimadientrarenelluogoinquinato.
Montareeventualmenteilcappucciodiprotezionedellavalvoladiespirazioneavendocuradialloggiarlonellasuasede.
4.PULIZIAEMAGAZZINAGGIO
Lagommautilizzatahaottimecaratteristicheantinvecchiamentoequindinonsidevonoseguireparticolari
precauzioninellaconservazionedellemaschere.Tuttaviasiconsigliadiconservarlenelloroimballooriginalein
magazziniaeratilontanodavaporidiagentichimiciedafontidicalore.
Conservarelemascherepreferibilmenteallecondizioniditemperaturaeumiditàindicateneipittogrammiriportati
allafinedelleistruzioniesullescatolediconfezionamento.LemascheredeirespiratoriRC4dopol'usovannopulite
conunostracciomorbidoperrimuovereilsudoreelacondensa.