AGV AX-8 Dual User manual

2
Italiano 1
English 8
Français 16
Deutsch 24
Español 32
Portuguese 40
Owner Instructions
2
12
22
32
42
52

22
Italiano
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF FIBER
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1
2
1) VISIERA
1.1) Meccanismo Visiera
Alloggiamento superiore per centraggio visiera
Alloggiamento inferiore per centraggio visiera
Denti base movimento
Foro per centraggio visiera
Dente visiera
La visiera è in policarbonato antigraffio ed è dotata di un foro per il centraggio della visiera negli
appositi alloggiamenti posti sulla base movimento. Il dente della visiera interagisce con i denti
della base movimento per consentire la stabilità in apertura della visiera nelle diverse posizioni.
1.2) Rimozione/Installazione Visiera
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che seguono ap-
poggiando il casco su una superficie piatta.
Per rimuovere la visiera, abbassarla fino alla totale chiusura.
Partendo da un lato del casco, svitare la vite in alluminio e
rimuoverla unitamente alla placchetta anti-rotazione in plastica.
Ripetere l’operazione dall’altro lato e rimuovere la visiera.
Per installare la visiera, unire i componenti come mostrato in
figura e stringere la vite in alluminio con un cacciavite. Ripetere
l’operazione dall’altro lato. Alzare la visiera e verificarne il buon
funzionamento.
N.B. Nel caso in cui la visiera non aderisca perfettamente
al profilo del bordo in gomma del casco, potrebbe essere
necessaria una regolazione o sostituzione della base mec-
canismo visiera. In questo caso rivolgersi ad un punto di
assistenza AGV.
1
2
1
2

23
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF FIBER
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1
2
La visiera è in policarbonato antigraffio ed è dotata di un foro per il centraggio della visiera negli
appositi alloggiamenti posti sulla base movimento. Il dente della visiera interagisce con i denti
della base movimento per consentire la stabilità in apertura della visiera nelle diverse posizioni.
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che seguono ap-
poggiando il casco su una superficie piatta.
Per rimuovere la visiera, abbassarla fino alla totale chiusura.
Partendo da un lato del casco, svitare la vite in alluminio e
rimuoverla unitamente alla placchetta anti-rotazione in plastica.
Ripetere l’operazione dall’altro lato e rimuovere la visiera.
Per installare la visiera, unire i componenti come mostrato in
figura e stringere la vite in alluminio con un cacciavite. Ripetere
l’operazione dall’altro lato. Alzare la visiera e verificarne il buon
funzionamento.
N.B. Nel caso in cui la visiera non aderisca perfettamente
al profilo del bordo in gomma del casco, potrebbe essere
necessaria una regolazione o sostituzione della base mec-
canismo visiera. In questo caso rivolgersi ad un punto di
assistenza AGV.
1
2
1
2
1.3) Personalizzazione apertura Visiera
Per l’AX-8 Dual c’è la possibilità di sostituire il meccanismo
dentato e personalizzare l’apertura della visiera. I 2 meccani-
smi disponibili hanno denti in numero e spessore differenti a
seconda della tipologia di utilizzo.
- Meccanismo di colore Rosso (montato di serie): blocco
della visiera in posizione aperto/chiuso e scatti intermedi di
blocco della visiera.
- Meccanismo di colore Blu: blocco della visiera in posizione
tutto aperto o tutto chiuso senza scatti intermedi.
Per rimuovere il meccanismo dentato occorre tirarlo verso
l’esterno (1), mentre per reinstallarlo o sostituirlo occorre po-
sizionarlo nella sua sede e spingerlo (2) fino a quando non si
sente lo scatto che indica il corretto posizionamento del mec-
canismo.
2) SISTEMA DI VENTILAZIONE
Presa d’aria top
Prese d’aria integrate nel
bordo visiera
Canalizzazioni nel polistirolo
Estrattori d’aria laterali
Estrattori d’aria superiori
Estrattori d’aria inferiori
Prese d’aria frontali
Presa aria muso

24
APERTO
CHIUSO
APERTO
CHIUSO
APERTO
CHIUSO
CURSORE
Per aprire/chiudere le prese d’aria, agire sul cursore fino a
quando non si sente lo scatto che indica il blocco del cursore
in posizione.
2.1) Apertura/chiusura prese aria frontali
Per aprire/chiudere la presa d’aria, agire sul cursore fino a
quando non si sente lo scatto che indica il blocco del cursore
in posizione.
2.2) Apertura/chiusura presa aria top
Per aprire/chiudere la presa aria muso, abbassare/sollevare il
meccanismo della presa aria.
2.3) Apertura/chiusura presa aria muso
Il paranaso può essere rimosso estraendolo con delicatezza
dalla sua sede. Per rimontarlo, inserire le bandelle in plastica
negli appositi agganci e verificare che sia ben fisso.
2.4) Rimozione/Installazione paranaso
1
2
3
4
CLICK!
CLICK!

25
Per aprire/chiudere le prese d’aria, agire sul cursore fino a
quando non si sente lo scatto che indica il blocco del cursore
in posizione.
Per aprire/chiudere la presa d’aria, agire sul cursore fino a
quando non si sente lo scatto che indica il blocco del cursore
in posizione.
Per aprire/chiudere la presa aria muso, abbassare/sollevare il
meccanismo della presa aria.
Il paranaso può essere rimosso estraendolo con delicatezza
dalla sua sede. Per rimontarlo, inserire le bandelle in plastica
negli appositi agganci e verificare che sia ben fisso.
1
2
3
4
CLICK!
CLICK!
3) INTERNI
Cuffia
Guanciale destro
Guanciale sinistro
Protezione anti-vento sottogola
La cuffia, i guanciali destro e sinistro e la protezione anti-vento sono estraibili e lavabili. Per ri-
muovere e installare gli interni, fare riferimento alle istruzioni e figure che seguono. Per lavare gli
interni, fare riferimento al libretto “Safety Warning”.
3.1) Rimozione/Installazione guanciali
Per rimuovere i guanciali, impugnarli nella parte anteriore vicino
alla mentoniera del casco e tirarli nella direzione della freccia
per liberarli dai bottoni automatici (1).
Estrarre la bandella di plastica posta tra la calotta esterna ed
il guscio in EPS in modo da seguire la direzione della freccia e
sfilare i guanciali facendo passare il cinturino di chiusura attra-
verso il foro ed estrarre i guanciali dal casco (2).
Per rimontare i guanciali, infilarli nel casco introducendo il
cinturino nell’apposito foro di passaggio (3).
Inserire la bandella di plastica tra il guscio in EPS e la ca-
lotta esterna in modo da seguire la direzione della freccia e
far scattare i bottoni automatici di connessione (4). Verifica-
re che i guanciali siano perfettamente assicurati al casco.
N.B. Verificare che la bandella di plastica sia correttamen-
te centrata ed inserita tra il polistirolo interno in EPS e la
calotta esterna così che non si formino grinze nel tessuto
dei guanciali.

6
12
1
2
34
CLICK!
CLICK!
CLICK!
CLICK!
3.2) Rimozione/Installazione Cuffia
Per rimuovere la cuffia, sgan-
ciare i 2 bottoni automatici
posti nella zona anteriore (1)
ed i 2 nella zona posteriore
del casco (2). Rimuovere la
cuffia dal casco.
N.B. Estrarre la cuffia solo
DOPO avere sganciato tutti
i bottoni automatici di fis-
saggio per evitare di dan-
neggiare i bottoni stessi e di
scucire le parti in tessuto.
Per rimontare la cuffia, inse-
rirla all’interno del casco e fis-
sarla agganciando i 2 bottoni
posteriori (4) ed i 2 bottoni
anteriori (3).
Per installare la protezione sottogola, inserire prima il dente in
plastica anteriore nell’apposita sede sulla mentoniera e proce-
dere poi con l’inserimento dei due denti laterali (1). Verificare
che la protezione sottogola sia ben fissa alla mentoniera.
3.3) Rimozione/Installazione protezione anti-vento sottogola
Per rimuovere la protezione sottogola, sganciarla tirando nel
senso della freccia (2) e liberare.
1
2
3
Ci sono tre tipi di sistemi di ritenzione:
- DD
- Fibbia a sgancio rapido
- Regolazione Micrometrica
Di seguito vengono riportate le indicazioni di utilizzo di tutte queste tipologie.

7
Per rimuovere la cuffia, sgan-
ciare i 2 bottoni automatici
posti nella zona anteriore (1)
ed i 2 nella zona posteriore
del casco (2). Rimuovere la
cuffia dal casco.
N.B. Estrarre la cuffia solo
DOPO avere sganciato tutti
i bottoni automatici di fis-
saggio per evitare di dan-
neggiare i bottoni stessi e di
scucire le parti in tessuto.
Per rimontare la cuffia, inse-
rirla all’interno del casco e fis-
sarla agganciando i 2 bottoni
posteriori (4) ed i 2 bottoni
anteriori (3).
Per installare la protezione sottogola, inserire prima il dente in
plastica anteriore nell’apposita sede sulla mentoniera e proce-
dere poi con l’inserimento dei due denti laterali (1). Verificare
che la protezione sottogola sia ben fissa alla mentoniera.
1
2
3
4) SISTEMA DI RITENZIONE
Ci sono tre tipi di sistemi di ritenzione:
- DD
- Fibbia a sgancio rapido
- Regolazione Micrometrica
Di seguito vengono riportate le indicazioni di utilizzo di tutte queste tipologie.
4.1) Sistema di ritenzione DD
Per allacciare il casco, passare
il nastro tra i due anelli (1), tirare
la parte terminale del nastro
(2) fino a sentire il cinturino
premere contro la mascella
ed agganciare il bottone auto-
matico antisventolio (3), come
indicato in figura.
Verificare che il casco rimanga
ben saldo in testa (vedere an-
che il paragrafo “Scelta del
casco appropriato” del libretto
“Safety Warning”).
Per slacciare il casco, sgan-
ciare il bottone automatico
tirando il terminale del nastro
ed allentare il nastro sfilan-
dolo dagli anelli, aiutandosi
con la linguetta rossa, come
indicato in figura.

28
1
2
3
54
CLICK !
4.2) Sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido
Il sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido necessita
di una regolazione del cinturino prima di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni della figura che segue, regolare la
lunghezza del cinturino aumentando o riducendo la porzione
di nastro che passa attraverso l’anello metallico (1) fino ad
ottenere una calzata del casco adeguata quando il cinturino
è allacciato.
Per allacciare il casco, inserire la fibbia nel meccanismo di
ritenzione (2) fino a sentire lo scatto della chiusura (3).
Verificare che il casco rimanga ben saldo in testa (vedere an-
che il paragrafo “Scelta del casco appropriato” del libretto
“Safety Warning”).
Per slacciare il casco, agi-
re sul pulsante rosso (4) per
aprire il meccanismo di ri-
tenzione e poi sfilare la fibbia
(5) come indicato nella figura
che segue.
21
3
54

29
Per slacciare il casco, agi-
re sul pulsante rosso (4) per
aprire il meccanismo di ri-
tenzione e poi sfilare la fibbia
(5) come indicato nella figura
che segue.
21
3
54
4.3) Sistema di ritenzione con
regolazione micrometrica
Il sistema di ritenzione con rego-
lazione micrometrica necessita
di una regolazione del cinturi-
no prima di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni del-
la figura che segue, regola-
re la lunghezza del cinturino
aumentando o riducendo la
porzione di nastro che passa
attraverso l’anello (1) fino ad
ottenere una calzata del casco
adeguata quando il cinturino è
allacciato.
Per allacciare il casco, inserire
la linguetta dentata nella fibbia
(2) e spingerla a fondo (3) fino
a sentire il cinturino premere
contro la mascella. Il sistema
con regolazione micrometrica
consente poi un’ulteriore e più
precisa “taratura” del comfort
e della vestibilità grazie alla
possibilità di usare il numero
di scatti della linguetta denta-
ta che si preferisce (È consi-
gliabile comunque inserire la
linguetta nella fibbia il più a
fondo possibile).
Verificare che il casco riman-
ga ben saldo in testa (vedere
anche il paragrafo “Scelta del
casco appropriato” del libretto
“Safety Warning”).
Per slacciare il casco, sollevare
la levetta rossa aiutandosi con
la fettuccia di tessuto (4) e poi
sfilare la fibbia (5).
N.B. PULSANTI/VELCRO
POSTI SUL SISTEMA DI
RITENZIONE NON HANNO
FUNZIONEDIFISSAGGIOMA
SOLO DI ANTI-SVENTOLIO:
NON VANNO UTILIZZATI IN
ALTERNATIVA PER ALLAC-
CIARE IL CINTURINO.

1
2
3
CLICK !
1
2
4
3
5.1) Tettuccio
Per l’AX-8 Dual è disponibile un tettuccio che è possibile montare in modo rapido e semplice per
proteggersi dal sole e/o dai sassi.
N.B. Attenzione! Non forzare in nessun modo il frontino per modificarne l’angolo di inclina-
zione poiché il tettuccio è fisso.
5) ACCESSORI
5.1.1) Rimozione/Installazione tettuccio
Per rimuovere completamente il tettuccio dalla calotta, par-
tendo da un lato del casco svitare manualmente o con l’aiuto
di un cacciavite le viti laterali che fissano il tettuccio (1).
Ripetere l’operazione dall’altro lato e rimuovere il tettuccio.
5.1.2) Installazione/Rimozione placchette copri sedi laterali tettuccio
Se si vuole utilizzare l’AX-8 Dual senza il frontino, è possibile
coprire le sedi laterali dove viene fissato il tettuccio con delle
placchette in plastica e delle speciali viti in dotazione.
Una volta rimosso il tettuccio, le placchette possono essere
installate in modo semplice e rapido. Partendo da un lato del
casco, posizionare la placchetta in plastica in corrisponden-
za dei fori nella calotta, introdurre le viti nelle loro sedi (1) e
stringerle manualmente o con l’aiuto di un cacciavite. Ripetere
l’operazione dall’altro lato.
Per rimuovere le placchette in plastica, partendo da un lato del
casco svitare manualmente o con l’aiuto di un cacciavite le viti
in alluminio (2). Ripetere l’operazione dall’altro lato e procede-
re poi con le operazioni di installazione del tettuccio.
N.B. Per reinstallare il tettuccio, ricordarsi di utilizzare le
viti in alluminio originali.
Per installare nuovamente il tettuccio, partire da un lato del
casco e procedere con il fissaggio delle viti laterali. Posiziona-
re il tettuccio in corrispondenza dei rispettivi fori sulla calotta.
Inserire quindi le viti nelle loro sedi e stringerle manualmente o
con l’aiuto di un cacciavite (2).
Ripetere l’operazione dall’altro lato e verificare che il tettuccio
sia ben fissato alla calotta.
10

1
2
3
CLICK !
5.2) Rimozione/Installazione presa aria muso
Per rimuovere la presa aria muso, come da figura 1.
Per reinstallare la presa aria muso, posizionare nel foro corri-
spondente alla presa il filtro (2) facendo attenzione che i bordi
coincidano con quelli del foro nella calotta.
A questo punto, inserire la presa aria muso prima nella sua
sede inferiore e poi in quella superiore (3) fino a che si sentirà
lo scatto che indica il corretto posizionamento ed inserimento
della presa aria.
5.1) Tettuccio
Per l’AX-8 Dual è disponibile un tettuccio che è possibile montare in modo rapido e semplice per
proteggersi dal sole e/o dai sassi.
N.B. Attenzione! Non forzare in nessun modo il frontino per modificarne l’angolo di inclina-
zione poiché il tettuccio è fisso.
Per rimuovere completamente il tettuccio dalla calotta, par-
tendo da un lato del casco svitare manualmente o con l’aiuto
di un cacciavite le viti laterali che fissano il tettuccio (1).
Ripetere l’operazione dall’altro lato e rimuovere il tettuccio.
Se si vuole utilizzare l’AX-8 Dual senza il frontino, è possibile
coprire le sedi laterali dove viene fissato il tettuccio con delle
placchette in plastica e delle speciali viti in dotazione.
Una volta rimosso il tettuccio, le placchette possono essere
installate in modo semplice e rapido. Partendo da un lato del
casco, posizionare la placchetta in plastica in corrisponden-
za dei fori nella calotta, introdurre le viti nelle loro sedi (1) e
stringerle manualmente o con l’aiuto di un cacciavite. Ripetere
l’operazione dall’altro lato.
Per rimuovere le placchette in plastica, partendo da un lato del
casco svitare manualmente o con l’aiuto di un cacciavite le viti
in alluminio (2). Ripetere l’operazione dall’altro lato e procede-
re poi con le operazioni di installazione del tettuccio.
N.B. Per reinstallare il tettuccio, ricordarsi di utilizzare le
viti in alluminio originali.
Per installare nuovamente il tettuccio, partire da un lato del
casco e procedere con il fissaggio delle viti laterali. Posiziona-
re il tettuccio in corrispondenza dei rispettivi fori sulla calotta.
Inserire quindi le viti nelle loro sedi e stringerle manualmente o
con l’aiuto di un cacciavite (2).
Ripetere l’operazione dall’altro lato e verificare che il tettuccio
sia ben fissato alla calotta.
11

212
English
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF FIBER
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1
2
1) VISOR
1.1) Visor Mechanism
Upper housing to centre the visor
Lower housing to centre the visor
Movement base teeth
Hole for centring visor
Visor tooth
The visor is made of non-scratch polycarbon and has a hole to centre the visor into the housings
on the movement base. The tooth of the visor interacts with the teeth on the movement base to
offer stability while the visor is open in the various positions.
1.2) Visor Removal/Installation
We recommend that you carry out the following operations
while resting the helmet on a flat surface.
To remove the visor, lower it until it is completely closed. Starting
on one side of the helmet, loosen the aluminium screw and
remove it together with the plastic anti-rotation plate. Repeat
the operation on the other side and remove the visor.
To install the visor, together with the components as shown in the
figure and tighten the aluminium screw with a screwdriver. Repeat
the operation on the other side. Raise the visor and check that it
works properly.
NB: If the visor does not fit perfectly to the rubber profile
of the edge of the helmet, it might be necessary to adjust
or replace the visor mechanism base. In this case, contact
an AGV service centre.
1
2
1
2

213
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF FIBER
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1
2
The visor is made of non-scratch polycarbon and has a hole to centre the visor into the housings
on the movement base. The tooth of the visor interacts with the teeth on the movement base to
offer stability while the visor is open in the various positions.
We recommend that you carry out the following operations
while resting the helmet on a flat surface.
To remove the visor, lower it until it is completely closed. Starting
on one side of the helmet, loosen the aluminium screw and
remove it together with the plastic anti-rotation plate. Repeat
the operation on the other side and remove the visor.
To install the visor, together with the components as shown in the
figure and tighten the aluminium screw with a screwdriver. Repeat
the operation on the other side. Raise the visor and check that it
works properly.
NB: If the visor does not fit perfectly to the rubber profile
of the edge of the helmet, it might be necessary to adjust
or replace the visor mechanism base. In this case, contact
an AGV service centre.
1
2
1
2
1.3) Customised visor opening
For the AX-8 Dual it is possible to replace the tooth mechanism
and customise the visor opening. The 2 mechanisms available
have different numbers of different thickness teeth, depending
on the type of use.
- Red mechanism (fitted as standard): visor lock in open or
closed position and intermediate visor lock positions.
- Blue mechanism: visor lock in fully open or fully closed po-
sition without intermediate positions.
To remove the tooth mechanism, pull it outwards (1). To rein-
stall or replace it, position it in its housing and push the me-
chanism (2) until it clicks into place.
2) VENTILATION SYSTEM
Top air inlet
Air inlets incorporated into the
edge of the visor
Channels through polystyrene
Side air extractors
Upper air extractors
Lower air extractors
Front air inlets
Muzzle air inlet

214
APERTO
CHIUSO
APERTO
CHIUSO
APERTO
CHIUSO
CURSORE
To open or close the air inlets, move the cursor until it clicks
into position.
2.1) Opening/closing front air inlets
To open or close the air inlet, move the cursor until it clicks
into position.
2.2) Opening/closing top air inlet
To open or close the muzzle air inlet, raise or lower the air inlet
mechanism.
2.3) Opening/closing muzzle air inlet
The nose guard can be removed, gently extracting it from its
housing. To refit it, insert the plastic bands onto their hooks
and check that it is secure.
2.4) Nose guard Removal/Installation
1
2
3
4
CLICK!
CLICK!
Open
ClOsed
CursOr
Open
ClOsed
ClOsed
Open

215
To open or close the air inlets, move the cursor until it clicks
into position.
To open or close the air inlet, move the cursor until it clicks
into position.
To open or close the muzzle air inlet, raise or lower the air inlet
mechanism.
The nose guard can be removed, gently extracting it from its
housing. To refit it, insert the plastic bands onto their hooks
and check that it is secure.
1
2
3
4
CLICK!
CLICK!
3) INNERS
Cap
Right cheek pad
Left cheek pad
Throat wind shield
The cap, right and left cheek pads and wind shield are removable and washable. To remove
and install the inners, follow the instructions and observe the figures below. To wash the inners,
please see the “Safety Warning” booklet.
3.1) Cheek pad Removal/Installation
To remove the cheek pads, grip them at the front near the
helmet chin strap and pull in the direction of the arrow to free
them from the press studs (1).
Remove the plastic band positioned between the outer shell and
the EPS shell, moving in the direction indicated by the arrow,
and remove the cheek pads, passing the closing strap through
the holes and extracting them from the helmet (2).
To refit the cheek pads, slide them into the helmet, slotting the
strap into the appropriate hole (3).
Insert the plastic band between the EPS shell and the ou-
ter shell, moving in the direction indicated by the ar-
row and pressing the press studs in place (4). Check
that the cheek pads are perfectly secured to the helmet.
N.B. Ensure that the plastic band is correctly centered
and inserted between the EPS polystyrene inner and the
outer shell so that the fabric of the cheek pads does not
crease.

16
12
1
2
34
CLICK!
CLICK!
CLICK!
CLICK!
3.2) Cap Removal/Installation
To remove the cap, release
the 2 press studs at the front
(1) and the 2 at the back of
the helmet (2). Remove the
cap from the helmet.
NB: Extract the cap only
after releasing all the press
studs to avoid damaging
them and prevent damage
to the fabric parts.
To refit the cap, insert it insi-
de the helmet and clip the 2
press-studs at the back (4)
and the 2 at the front (3) into
place.
To install the throat shield, first insert the front plastic tooth
into the housing on the chin strap and then insert the two side
teeth (1). Check that the throat shield is securely fastened to
the chin strap.
3.3) Throat wind shield removal/installation
To remove the throat shield, unhook it, pulling in the direction
of the arrow (2) and release it.
1
2
3
There are three types of retention system:
- DD
- Quick release buckle
- Micrometric adjustment buckle
The instructions for the use of all three types are given below.

17
To remove the cap, release
the 2 press studs at the front
(1) and the 2 at the back of
the helmet (2). Remove the
cap from the helmet.
NB: Extract the cap only
after releasing all the press
studs to avoid damaging
them and prevent damage
to the fabric parts.
To refit the cap, insert it insi-
de the helmet and clip the 2
press-studs at the back (4)
and the 2 at the front (3) into
place.
To install the throat shield, first insert the front plastic tooth
into the housing on the chin strap and then insert the two side
teeth (1). Check that the throat shield is securely fastened to
the chin strap.
1
2
3
4) RETENTION SYSTEM
There are three types of retention system:
- DD
- Quick release buckle
- Micrometric adjustment buckle
The instructions for the use of all three types are given below.
4.1) DD retention system
To fasten the helmet, slot the
tape through the two rings (1),
pull the end of the tape (2) until
the strap presses against the
jaw and click the anti-flapping
press-stud (3) into place as
shown in the figure.
Check that the helmet fits
snugly (see the paragraph
entitled “Choosing the right
helmet” in the “Safety Warn-
ing” booklet).
To remove the helmet, release
the press-stud by pulling the
end of the tape and loosen
the tape, pulling it through
the rings, using the red tab as
shown in the figure.

18
1
2
3
54
CLICK !
4.2) Quick release buckle retention system
With the quick release buckle retention system, the strap
must be adjusted before being fastened.
Following the indications of the figure below, adjust the
length of the strap, lengthening or shortening the portion of
tape that passes through the metal ring (1) until the helmet fits
snugly when the strap is fastened.
To fasten the helmet, slot the buckle into the retention mech-
anism (2) until it clicks closed (3).
Check that the helmet fits snugly (see the paragraph entitled
“Choosing the right helmet” in the “Safety Warning” book-
let).
To remove the helmet, use the
red button (4) to open the re-
tention mechanism and then
open the buckle (5) as shown
in the figure below.
21
3
54

19
To remove the helmet, use the
red button (4) to open the re-
tention mechanism and then
open the buckle (5) as shown
in the figure below.
21
3
54
4.3) Micrometric adjustment
retention system
With the micrometric
adjustment retention system,
the strap must be adjusted
before being fastened.
Following the indications of
the figure below, adjust the
length of the strap, lengthening
or shortening the portion of
tape that passes through the
metal ring (1) until the helmet
fits snugly when the strap is
fastened.
To fasten the helmet, slot the
serrated tab into the metal
buckle (2) and push it as far
as possible (3) until the strap
presses against the jaw. The
micrometric adjustment system
enable further, more precise
“calibration” of comfort and
fit thanks to the possibility to
use the preferred number of
positions on the serrated tab (It
is best to insert the tab as far as
possible into the buckle).
Check that the helmet fits snu-
gly (see the paragraph entitled
“Choosing the right helmet”
in the “Safety Warning” bo-
oklet).
To remove the helmet, lift the
red lever using the ribbon (4)
and then open the buckle (5)
as shown in figure below.
N.B. BUTTONS/VELCRO
POSITIONED ON THE RE-
TENTION SYSTEM ARE NOT
FASTENINGS BUT ARE ONLY
TO PREVENT FLAPPING:
THEY MUST NOT BE USED
AS AN ALTERNATIVE TO FA-
STENING THE STRAP.

220
1
2
3
CLICK !
1
2
4
3
5.1) Canopy
A canopy is available for the AX-8 to protect it from the sun and/or stones. It can be quickly and
easily fitted.
N.B. Caution! Never force the front to change the angle of inclination because the canopy
is fixed.
5) ACCESSORIES
5.1.1) Canopy Removal/Installation
To completely remove the canopy from the shell, starting from
one side of the helmet, loosen the screw at the side which holds
the canopy in place (1), either by hand or using a screwdriver.
Repeat the operation on the other side and remove the ca-
nopy.
5.1.2) Canopy side housing plate installation/removal
If you wish to use the AX-8 Dual without the front, it is possible
to cover the side housings where the canopy is fastened in
place with the plastic plates and special screws supplied.
After removing the canopy, the plates can be installed quic-
kly and easily. Starting from one side of the helmet, position
the plastic plates in line with the holes in the shell, insert the
screws into their housings (1) and tighten them by hand or
using a screwdriver. Repeat the operation on the other side.
To remove the plastic plates, starting from one side of the hel-
met, loosen the screws by hand or using a screwdriver (2).
Repeat the operation on the other side and then install the
canopy.
N.B. To refit the canopy, remember to use the original alu-
minium screws.
To re-install the canopy, start from one side of the helmet and
fasten the side screws. Position the canopy in line with the re-
spective holes on the shell. Insert the screws in their housings
and tighten them by hand or using a screwdriver (2).
Repeat the operation on the other side and check that the
canopy is securely fastened to the shell.
Other manuals for AX-8 Dual
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other AGV Motorcycle Accessories manuals
Popular Motorcycle Accessories manuals by other brands

R&G
R&G FI0127BK Fitting instructions

hepco & becker
hepco & becker 503998 00 01 manual

hepco & becker
hepco & becker 6307526 00 01 instructions

SW-Motech
SW-Motech GPT.07.726.20002/B Mounting instructions

motea
motea Bagtecs XB38 instruction manual

SW-Motech
SW-Motech ALU-RACK GPT.06.627.15000/B Mounting instructions