5.1) Rimozione/Installazione tettuc-
cio corto
Vi consigliamo di eseguire le ope-
razioni che seguono appoggiando
il casco su una superficie piatta.
Per inserire il tettuccio corto (confi-
gurazione 2), rimuovere viti e visiera
secondo quanto descritto al para-
grafo “1.3) - Rimozione/installazione
Visiera”.
Successivamente, come mostrato
nella figura che segue, partendo da
uno dei due lati del casco inserire il
tettuccio in modo che gli inserti laterali
dello stesso coincidano con le sedi
della base movimento (1). Tenendo il
tettuccio in posizione, inserire la vite
laterale in modo che i due perni si
innestino nelle sedi della base movi-
mento e ruotare di 90° la vite laterale
in senso orario (2). Ripetere l’opera-
zione (1) (2) anche dall’altro lato.
Per rimuovere il tettuccio, seguire le
indicazioni della figura che segue:
partendo da uno dei due lati del
casco, ruotare di 90° la vite laterale
in senso antiorario e rimuoverla. Ripe-
tere l’operazione anche dall’altro lato.
Estrarre il tettuccio.
Per rimuovere il tettuccio, seguire le indi-
cazioni della figura che segue: partendo
da uno dei due lati del casco, ruotare
di 90° la vite laterale in senso orario e
rimuoverla. Ripetere l’operazione anche
dall’altro lato. Estrarre il tettuccio.
NB Nella configurazione solo calotta (configurazione 1), calotta + tettuccio corto (configurazione 2), calotta + visiera (confi-
gurazione 4), le viti laterali con innesto a baionetta si svitano in SENSO ANTIORARIO e si avvitano in SENSO ORARIO.
Nella configurazione calotta + tettuccio lungo (configurazione 3), calotta + visiera + tettuccio lungo (configurazione 5), le
viti laterali con innesto a baionetta si svitano in SENSO ORARIO e si avvitano in SENSO ANTIORARIO
5.2) Rimozione/Installazione tettuc-
cio lungo
Vi consigliamo di eseguire le ope-
razioni che seguono appoggiando il
casco su una superficie piatta.
Per inserire il tettuccio lungo (configura-
zione 3), rimuovere viti e visiera secon-
do quanto descritto al paragrafo “1.3)
- Rimozione/installazione Visiera”.
Successivamente, come mostrato nella
figura che segue, partendo da uno dei
due lati del casco, inserire il tettuccio
lungo in modo che gli inserti laterali
dello stesso coincidano con le sedi
della base movimento (1). Tenendo il
tettuccio in posizione, inserire la vite
laterale in modo che i due perni si inne-
stino nelle sedi della base movimento e
ruotare di 90° la vite laterale in senso
antiorario (2). Ripetere l’operazione (1)
e (2) anche dall’altro lato.
Per rimuovere il tettuccio con la visiera
montata, seguire le indicazioni della figu-
ra che segue: con la visiera in posizione
completamente abbassata, partendo da
uno dei due lati del casco, ruotare di
90° la vite laterale in senso orario (1) e
rimuoverla. Ripetere l’operazione anche
dall’altro lato. Estrarre il tettuccio (2).
Per inserire il tettuccio lungo insieme
alla visiera (configurazione 5), seguire
le indicazioni della figura che segue.
Lasciando la visiera in posizione com-
pletamente abbassata e partendo da
uno dei due lati del casco, ruotare di
90° la vite laterale in senso antiorario
(1) e rimuoverla. Ripetere l’operazio-
ne anche dall’altro lato. Partendo da
uno dei due lati del casco, inserire il
tettuccio lungo in modo che gli inserti
laterali dello stesso coincidano con le
sedi della base movimento (2). Tenen-
do il tettuccio in posizione, inserire la
vite laterale in modo che i due perni
si innestino negli agganci della base
movimento e ruotare di 90° la vite late-
rale in senso antiorario (3) per avvitare.
Ripetere l’operazione (2) e (3) anche
dall’altro lato.
NB La configurazione visiera + tet-
tuccio è possibile solo con il tettuc-
cio lungo
8 9
12
12
3
21
21