AGV COMPACT ST User manual

1
2
14
26
38
50
62
Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Portuguese
74中文
Owner Instructions
COMPACT ST

2
1)
APERTURA/CHIUSURA MENTONIERA
Per aprire la mentoniera, tirare verso il basso il pulsante
rosso (1).
(2) Accompagnare la mentoniera in fase di sollevamento e
verificare sempre il corretto posizionamento in apertura
della mentoniera stessa.
è omologato sia come Integrale che come Jet.
Se lo si vuole utilizzare come Jet (a mentoniera sollevata),
bisogna inserire il blocco mentoniera agendo sul selettore
che si trova sul lato destro del casco (a casco calzato)
portandolo in posizione “Lock” (3).
NB: Il selettore è azionabile in posizione “Lock” solo a
mentoniera sollevata. Non tentare di inserire il blocco
mentoniera quando questa è abbassata per evitare di
danneggiare il selettore stesso e la sua funzionalità di
blocco mentoniera.
Per chiudere la mentoniera, abbassarla fino a quando si
sente il blocco in posizione di chiusura. Verificare la chiu-
sura della mentoniera provando a sollevarla senza agire sul
bottone rosso.
NB: Prima di abbassare la mentoniera, verificare sem-
pre che il selettore laterale non sia in posizione “Lock”
per evitare di danneggiare il selettore stesso e la sua
funzionalità di blocco mentoniera.
Italiano
1
2
3
COMPACT ST
COMPACTST
LA CALOTTA È REALIZZATA IN TERMOPLASTICA
GLI INTERNI SONO REALIZZATI IN POLISTIRENE (EPS)

3
2) VISIERA
2.1) Meccanismo Visiera
2.2) Rimozione/Installazione Visiera
La visiera è in policarbonato antigraffio ed è dotata di innesti che si inseriscono nelle sedi della
base movimento. I denti della visiera interagiscono con i denti della base movimento per con-
sentire la stabilità in apertura della visiera nelle diverse posizioni.
Sede innesto superiore
Denti base movimento
Fermo visiera
Cursore fermo visiera
Innesto superiore
Dente visiera
Innesto inferiore
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che seguono appoggiando il casco su una super-
cie piatta.

4
Per rimuovere la visiera, sollevarla fino alla totale apertura
(1). Partendo da uno dei due lati del casco, tirare verso il
basso il cursore del fermo visiera (2) ed estrarre gli innesti di
aggancio della visiera. Ripetere l’operazione anche dall’al-
tro lato e rimuovere la visiera.
Per installare la visiera, partendo da un lato del casco, con
la visiera completamente sollevata, inserire l’innesto supe-
riore della visiera nella sua sede della base movimento (3).
Successivamente, inserire l’innesto inferiore della visiera nel
fermo visiera (eventualmente aiutandosi tirando verso il bas-
so il cursore) (4). Ripetere l’operazione anche dall’altro lato.
Abbassare la visiera e verificarne il buon funzionamento.
1
2
3
4

5
2.3) Personalizzazione apertura Visiera
Per questo modello c’è la possibilità di sostituire il mecca-
nismo dentato e personalizzare l’apertura della visiera. I 3
meccanismi disponibili hanno denti in numero e spessore
differenti a seconda della tipologia di utilizzo.
• Meccanismo per utilizzo Touring (montato di serie).
Funzioni: blocco della visiera in posizione aperto/chiuso e 3
scatti intermedi di blocco della visiera.
• Meccanismo per utilizzo Race (nella scatola).
Funzioni: blocco della visiera in posizione tutto aperto e tut-
to chiuso senza scatti intermedi.
• Meccanismo per utilizzo cittadino (nella scatola).
Funzioni: blocco della visiera in posizione aperto/chiuso, 3
scatti intermedi di blocco della visiera, microapertura.
Per rimuovere il meccanismo dentato occorre tirarlo verso
l’esterno (1), mentre per reinstallarlo o sostituirlo occorre
posizionarlo nella sua sede e spingerlo (2) fino a quando
non si sente lo scatto che indica il corretto posizionamento
del meccanismo.
1
2
3) SISTEMA DI VENTILAZIONE
Prese d’aria frontali
Canalizzazioni nel polistirolo
Presa aria muso
3.1) Apertura/chiusura prese aria frontali
Per aprire/chiudere la presa d’aria frontali, agire sul cursore
come indicato in figura.
Chiuso
Aperto
Cursore

6
3.2) Apertura/chiusura presa aria muso
Per aprire/chiudere la presa d’aria frontali, agire sul cursore
come indicato in figura.
3.3) Rimozione/installazione paranaso
Il paranaso può essere rimosso, estraendolo con delicatez-
za dalla sua sede. Per rimontarlo, inserire le bandelle in pla-
stica nelle apposite sedi e verificare che sia ben fisso.
4) INTERNI
La cuffia, i guanciali e la protezione anti-vento sono estraibili e lavabili. Per rimuovere e installare
gli interni, fare riferimento alle istruzioni e figure che seguono. Per lavare gli interni, fare riferimen-
to al libretto “Safety Warning”.
Chiuso
Aperto
Cursore
Cuffia
Guanciali con paranuca integrato
Protezione anti-vento
L
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x

xxxxxxx
xxxxxxx
xxxxxxx
xxxxxxx
7
4.1) Rimozione/Installazione guanciali
Per rimuovere i guanciali, impugnarli nella parte anteriore
vicino alla mentoniera del casco e tirarli nella direzione della
freccia per liberarli da tutti i bottoni automatici (1).
Sfilare la bandella di plastica dalle sue sedi ed estrarre i
guanciali (2).
Per rimontare i guanciali, infilarli nel casco introducendo
il cinturino nell’apposito foro di passaggio e far scattare i
bottoni automatici di connessione (3). Inserire la bandella di
plastica nelle sue sedi sul lato della calotta (4). Verificare che
i guanciali siano perfettamente assicurati al casco.
1
2
3
4

8
4.2) Rimozione/Installazione
Cuffia
Per rimuovere la cuffia,
sganciare i 2 bottoni auto-
matici posti nella zona an-
teriore (1) ed i 2 nella zona
posteriore del casco (2) e
sfilarla dal casco.
NB: Estrarre la cufa solo
DOPO avere sganciato tutti
i bottoni automatici di s-
saggio per evitare di dan-
neggiare i bottoni stessi e di
scucire le parti in tessuto.
Per rimontare la cuffia, in-
serirla all’interno del casco
e fissarla agganciando i 2
bottoni posteriori (3) ed i 2
bottoni anteriori (4).
4.3) Rimozione/Installazione protezione anti-vento
Per rimuovere la protezione, sfilarla tirando nel senso della
freccia (1). Per installare la protezione anti-vento, inserire
la bandella di plastica nelle apposite sedi sulla mentoniera
(2).
1 2
3 4
1
2

9
5) SISTEMA DI RITENZIONE
Ci sono tre tipi di sistemi di ritenzione:
- DD
- Fibbia a sgancio rapido
- Regolazione Micrometrica
Di seguito vengono riportate le indicazioni di utilizzo di tutte queste tipologie.
Per slacciare il casco, sgan-
ciare il bottone automatico
tirando il terminale del nastro
ed allentare il nastro sfilan-
dolo dagli anelli, aiutandosi
con la linguetta rossa, come
indicato in figura.
5.1) Sistema di ritenzione DD
Per allacciare il casco, pas-
sare il nastro tra i due anelli
(1), tirare la parte terminale
del nastro (2) fino a sentire
il cinturino premere contro
la mascella ed agganciare
il bottone automatico anti-
sventolio (3), come indicato
in figura. Verificare che il
casco rimanga ben saldo in
testa (vedere anche il para-
grafo “Scelta del casco ap-
propriato” del libretto “Sa-
fety Warning”).
1
2
3

10
5.2) Sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido
Il sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido necessita
di una regolazione del cinturino prima di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni della figura che segue, regolare la
lunghezza del cinturino aumentando o riducendo la porzione
di nastro che passa attraverso l’anello metallico (1) fino ad
ottenere una calzata del casco adeguata quando il cinturino
è allacciato.
Per allacciare il casco, inserire la fibbia nel meccanismo di
ritenzione (2) fino a sentire lo scatto della chiusura (3).
Verificare che il casco rimanga ben saldo in testa (vedere an-
che il paragrafo “Scelta del casco appropriato” del libretto
“Safety Warning”).
Per slacciare il casco, agire
sul pulsante rosso (4) per
aprire il meccanismo di ri-
tenzione e poi sfilare la fibbia
(5) come indicato nella figura
che segue.
1
2
3
45
CLICK !

11
5.3) Sistema di ritenzione con
regolazione micrometrica
Il sistema di ritenzione con rego-
lazione micrometrica necessita
di una regolazione del cinturino
prima di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni della
figura che segue, regolare la
lunghezza del cinturino aumen-
tando o riducendo la porzione
di nastro che passa attraverso
l’anello (1) fino ad ottenere una
calzata del casco adeguata
quando il cinturino è allacciato.
Per allacciare il casco, inserire
la linguetta dentata nella fibbia
(2) e spingerla a fondo (3) fino
a sentire il cinturino premere
contro la mascella. Il sistema
con regolazione micrometrica
consente poi un’ulteriore e più
precisa “taratura” del comfort
e della vestibilità grazie alla
possibilità di usare il numero
di scatti della linguetta dentata
che si preferisce (È consiglia-
bile comunque inserire la lin-
guetta nella fibbia il più a fondo
possibile). Verificare che il ca-
sco rimanga ben saldo in te-
sta (vedere anche il paragrafo
“Scelta del casco appropriato”
del libretto “Safety Warning”).
Per slacciare il casco, solleva-
re la levetta rossa aiutandosi
con la fettuccia di tessuto (4) e
poi sfilare la fibbia (5).
N.B. PULSANTI/VELCRO POSTI
SUL SISTEMA DI RITENZIONE
NON HANNO FUNZIONE DI
FISSAGGIO MA SOLO DI ANTI-
SVENTOLIO: NON VANNO UTI-
LIZZATI IN ALTERNATIVA PER
ALLACCIARE IL CINTURINO.

12
6) ACCESSORI
Questo casco è dotato di uno schermo solare interno a
scomparsa facilmente azionabile dall’esterno e smontabile
senza l’utilizzo di utensili per la pulizia o la sostituzione.
6.1) Azionamento schermo parasole
Per azionare lo schermo parasole basta utilizzare la leva po-
sizionata sul lato sinistro del casco.
Per abbassare lo schermo parasole, spingere la leva in po-
sizione arretrata (1).
Per far scomparire lo schermo parasole, spingere la leva in
posizione avanzata (2).
6.2) Rimozione/ Installazione schermo parasole
Lo schermo parasole è in policarbonato antigraffio ed è do-
tato di innesti che si inseriscono nelle sedi interne poste a
lato dei guanciali.
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che seguono
appoggiando il casco su una superficie piatta.
Per rimuovere lo schermo parasole, abbassarlo completa-
mente e sollevare la visiera fino alla totale apertura (1).
1
1
2
ATTENZIONE
Utilizza esclusivamente accessori originali AGV SpA. Per
conoscere gli accessori originali AGV visita il sito www.agv.com.
L’utilizzo di accessori non originali può compromettere la
sicurezza del casco e fa decadere ogni garanzia del prodotto.
AGV SpA non si assume alcuna responsabilità in caso di utilizzo
di accessori non originali (ad esempio di sistemi di comunicazio-
ne, action camera, visiere o altri accessori).

13
Partendo da un lato del casco, fare una leggera pressione a
lato dello schermo parasole verso l’interno ed estrarre l’in-
nesto di aggancio (2). Ripetere l’operazione anche dall’altro
lato e rimuovere il visierino.
NB: Una volta estratto da un lato, non tirare o forzare il
visierino in una direzione diversa rispetto a quella oriz-
zontale della guida per estrarlo anche dall’altro lato.
Per installare lo schermo parasole occorre abbassare la
levetta di azionamento del visierino ed assicurarsi che le
guide laterali siano in posizione abbassata.
N.B: La guida sinistra si aziona con la levetta posizio-
nata sul lato esterno del casco. La guida destra si può
abbassare manualmente (3).
Partendo da un lato del casco, con la visiera completamen-
te sollevata, inserire l’innesto dello schermo parasole nella
sua sede laterale assicurandosi che poggi sulle guide late-
rali (4). Ripetere l’operazione anche dall’altro lato. Verificare
il buon funzionamento dello schermo parasole.
2
3
4
6.3) Pin per richiamo visiera
COMPACT ST ha un sistema che, in fase di apertura mentoniera,
permette il richiamo della visiera da posizione aperta a po-
sizione chiusa. Il sistema è basato sui 2 pin metallici avvitati
ai rispettivi denti visiera. I pin sono già avvitati alla visiera
montata di serie. Nel caso si sostituisca la visiera di serie,
bisogna acquistare separatamente i pin metallici ed avvitar-
li al dente visiera. La mancanza dei pin metallici consente
comunque un perfetto funzionamento del casco e della vi-
siera, ad eccezione del sistema di richiamo della stessa in
posizione chiusa quando si solleva la mentoniera.
Dente visiera
Pin di fermo visiera

14
English
1)
CHIN GUARD OPENING/CLOSING
To open the chin guard, pull the red button (1) downward.
(2) Accompany the chin guard during raising and always
check that the open position of the chin guard is correct.
type-approved as both Full-Face and Jet
helmet. If you wish to use it as a Jet helmet (with the chin guard
raised) you must insert the chin guard lock using the selec-
tor located on the right side of the helmet (with the helmet
on), taking it to “Lock” position (3).
NB: the selector can only be positioned to “Lock” with
the chin guard raised. Do not try to insert the chin guard
lock when it is lowered to avoid damaging the selector
and its chin guard locking function.
To close the chin guard, lower it until you feel it locking in
closed position. Check that the chin guard is correctly
closed, by trying to raise it without pressing the red button.
NB: before lowering the chin guard, always check that
the side selector is not in “Lock” position to avoid dama-
ging the selector and its chin guard locking function.
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF THERMOPLASTIC
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1
2
3
COMPACT ST
COMPACT ST is

15
2) VISOR
2.1) Visor mechanism
2.2) Visor Removal/Installation
The visor is made of polycarbonate and has connections that t into the housings on the move-
ment base. The teeth of the visor interact with the teeth on the movement base to offer stability
while the visor is open in the various positions.
Upper connection housing
Movement base teeth
Visor stop device
Visor stop cursor
Upper connection
Visor tooth
Lower connection
We recommend that you carry out the following operations while resting the helmet on a
at surface.

16
To remove the visor, raise it until it is completely open (1).
Starting from one of the two sides of the helmet, pull the
visor stop cursor down (2) and extract the fastening con-
nections of the visor. Repeat the operation on the other side
and remove the visor.
To install the visor, starting from one side of the helmet, with
the visor completely raised, fit the upper connection of the
visor into its housing on the movement base (3). Then t
the lower connection of the visor into the visor stop device
(pulling the cursor downwards if necessary) (4). Repeat the
operation on the other side. Lower the visor and check cor-
rect operation.
1
2
3
4

17
2.3) Customizing visor opening
For this model the serrated mechanism can be replaced
and visor opening can be customized. The 3 mechanisms
available have teeth that differ in number and thickness ac-
cording to type of use.
• Mechanism for Touring use (mounted standard). Fun-
ctions: locks the visor in open/closed position and 3 inter-
mediate visor locking positions.
• Mechanism for Racing use (in the box). Functions: locks
the visor in fully open and fully closed position without in-
termediate positions.
• Mechanism for city use (in the box). Functions: locks the
visor in open/closed position, 3 intermediate visor locking
positions, micro-opening.
To remove the serrated mechanism pull it toward the out-
side (1); to reinstall or replace it, position it in its housing
and push (2) until you feel the mechanism snapping into the
correct position.
1
2
3) VENTILATION SYSTEM
Front air vents
Channels in the polystyrene
Chin air vents
3.1) Opening/closing front air vents
To open/close the front air vents, operate the cursor as in-
dicated in the figure.
Closed
Open
Cursor

18
3.2) Opening/closing the chin air vent
To open/close the chin air vent, operate the cursor as indi-
cated in the figure.
3.3) Nose-guard removal/installation
The nose guard can be removed, by gently extracting it
the special housings and check that it is properly secured.
4) INTERNAL PADDING
The crown pad, cheek pads and wind shield are removable and washable. To remove and install
padding, refer to the “Safety Warning” booklet.
Crown pad
Cheek pads with integrated neck roll
Wind shield
Closed
Open
Cursor
L
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x

19
4.1) Cheek pad removal/installation
To remove the cheek pads, grip them at the front near the
helmet chin guard and pull in the direction of the arrow to
release them from all the press studs (1). Slide the plastic
band out of its housings and remove the cheek pads (2).
To reposition the cheek pads, slide them into the helmet,
inserting the strap into the special through hole and fasten
the press studs (3). Insert the plastic band into its housings
on the side of the outer shell (4). Check that the cheek pads
are perfectly secured to the helmet.
xxxxxxx
xxxxxxx
xxxxxxx
xxxxxxx
1
2
3
4

20
4.2) Crown pad removal/
installation
To remove the crown pad,
release the 2 press-studs at
the front (1) and the 2 at the
back of the helmet (2).
NB: Extract the crown pad
only after releasing all the
press studs to avoid dama-
ging them and prevent da-
mage to the fabric parts.
To ret the crown pad, in-
sert it inside the helmet and
fasten the 2 press-studs at
the back (3) and the 2 at the
front (4).
4.3) Wind shield removal/installation
To remove the shield, slide it out, pulling in the direction of
the arrow (1). To install the wind shield, insert the plastic
band into the special seats on the chin guard (2).
1 2
3 4
1
2
Table of contents
Languages:
Other AGV Motorcycle Accessories manuals