AGV K-3SV User manual

Italiano 2
English 12
Français 22
Deutsch 32
Español 42
Portuguese 52

Italiano
1
3
2
4
1) VISIERA
Sede innesto superiore
Innesto superiore
Denti base movimento
Dente visiera
Fermo visiera
Innesto inferiore
Cursore fermo visiera
1.2) Rimozione/Installazione Visiera
La visiera è in policarbonato antigraffio ed è dotata di innesti che si inserisco-
nonelle sedi della base movimento. Il dente della visiera interagisce con i denti
della base movimento per consentire la stabilità in apertura della visiera nelle
diverse posizioni.
Per rimuovere la visiera, sollevarla fino alla totale
apertura (1). Partendo da uno dei due lati del casco,
tirare verso il basso il cursore del fermo visiera (2) ed
estrarre gli innesti di aggancio della visiera. Ripetere
l’operazione anche dall’altro lato e rimuovere la visiera.
Per installare la visiera, partendo da un lato del casco,
con la visiera completamente sollevata, inserire l’inne-
sto superiore della visiera nella sua sede della base
movimento (3). Successivamente, inserire l’innesto
inferiore della visiera nel fermo visiera (eventualmente
aiutandosi tirando verso il basso il cursore) (4). Ripe-
tere l’operazione anche dall’altro lato. Abbassare la
visiera e verificarne il buon funzionamento.
N.B. Nel caso in cui la visiera non aderisca perfet-
tamente al profilo del bordo in gomma del casco,
potrebbe essere necessaria una regolazione o so-
stituzione della base meccanismo visiera. In que-
sto caso rivolgersi ad un punto di assistenza AGV.
K-3 SV
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF THERMOPLASTIC RESIN
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTIRENE (EPS)
1.1) Meccanismo Visiera
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che seguono appoggiando il casco su una superficie piatta.
2

3
2) SISTEMI DI VENTILAZIONE
2.1) Apertura/chiusura prese aria frontali
Per aprire/chiudere le prese d’aria frontali, agire sul
cursore fino a quando non si sente lo scatto che
indica il blocco del cursore in posizione (1-2).
2.2) Apertura/chiusura presa aria mentoniera
Per aprire/chiudere la presa aria mentoniera, solleva-
re/abbassare il meccanismo interno della presa
aria (3).
2.3) Micro apertura visiera
Per azionare la micro-apertura della visiera, spingere
verso l’alto il cursore centrale posizionato sulla mento-
niera per chiudere la micro-apertura, spingere il curso-
re verso il basso (4).
2.4) Rimozione/Installazione Paranaso
Il paranaso può essere rimosso, estraendolo con delicatezza dalla sua sede.
Per rimontarlo, inserire le bandelle in plastica nelle apposite sedi e verificare
che sia ben fisso.
Canalizzazioni nel polistirolo
Prese d’aria frontali
Presa aria muso
Cursore
Estrattore d’aria superiore
1
3
2
4
Aperto
Chiuso

4
3) INTERNI
Cuffia
Guanciali
Protezione anti-vento sotto gola
3.1) Rimozione/Installazione guanciali
Per rimuovere i guanciali, impugnarli nella parte an-
teriore vicino alla mentoniera del casco e tirarli nella
direzione della freccia per liberarli da tutti i bottoni au-
tomatici (1). Sfilare la bandella di plastica dalle sue
sedi ed estrarre i guanciali (2).
Per rimontare i guanciali, infilarli nel casco e far scat-
tare i bottoni automatici di connessione (3). Inserire la
bandella di plastica nelle sue sedi sul lato della calotta
(4).
Verificare che i guanciali siano perfettamente assicu-
rati al casco.
1
3
2
4
CLICK!

5
3.3) Rimozione/Installazione cuffia
Per rimuovere la cuffia, staccarla dai bottoni frontali (1)
e poi dai bottoni posteriori (2).
Agire in maniera contraria per installare la cuffia.
3.2) Installazione/rimozione protezione
anti-vento sotto mento
Per installare la protezione in tessuto, inserire i denti
del paramento nelle rispettive sedi sulla mentoniera
(1).
Per rimuovere la protezione, sfilare la protezione
tirandola verso l’alto afferrandola da una estremità.
1
3
2
4
1
12
3
2
3.4) Installazione/rimozione filtro aria
Nel sacchetto porta-istruzioni troverete anche una re-
tina da applicare sull’apertura frontale della cuffia per
filtrare l’’ingresso di aria centrale, si applica alla cuffia
semplicemente tramite i velcri di cui è dotata.

6
4) SISTEMI DI RITENZIONE
1
2
3
4.1) Sistema di ritenzione DD
Per allacciare il casco, passare
il nastro tra i due anelli (1), tirare
la parte terminale del nastro (2)
fino a sentire il cinturino premere
contro la mascella ed agganciare il
bottone automatico anti-sventolio
(3), come indicato in figura.
Verificare che il casco rimanga
ben saldo in testa (vedere anche
il paragrafo “Scelta del casco ap-
propriato” del libretto “Safety War-
ning”).
Per slacciare il casco, sganciare
il bottone automatico tirando il
terminale del nastro ed allentare
il nastro sfilandolo dagli anelli,
aiutandosi con la linguetta rossa,
come indicato in figura.
Ci sono tre tipi di sistemi di ritenzione:
- DD
- Fibbia a sgancio rapido
- Regolazione Micrometrica
Di seguito vengono riportate le indicazioni di utilizzo di tutte queste tipologie.

7
1
2
3
4 5
CLICK!
4.2) Sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido
Il sistema di ritenzione con fibbia a sgancio rapido necessita di una
regolazione del cinturino prima di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni della figura che segue, regolare la lunghezza
del cinturino aumentando o riducendo la porzione di nastro che passa
attraverso l’anello metallico (1) fino ad ottenere una calzata del casco
adeguata quando il cinturino è allacciato.
Per allacciare il casco, inserire la fibbia nel meccanismo di ritenzione
(2) fino a sentire lo scatto della chiusura (3).
Verificare che il casco rimanga ben saldo in testa (vedere anche il para-
grafo “Scelta del casco appropriato” del libretto “Safety Warning”).
Per slacciare il casco, agire sul
pulsante rosso (4) per aprire
il meccanismo di ritenzione
e poi sfilare la fibbia (5) come
indicato nella figura che segue.

8
12
34
5
N.B. PULSANTI/VELCRO POSTI SUL SISTEMA DI RITENZIONE
NON HANNO FUNZIONE DI FISSAGGIO MA SOLO DI ANTI-SVENTOLIO:
NON VANNO UTILIZZATI IN ALTERNATIVA PER ALLACCIARE IL CINTURINO.
4.3) Sistema di ritenzione con
regolazione micrometrica
Il sistema di ritenzione con rego-
lazione micrometrica necessita di
una regolazione del cinturino pri-
ma di essere allacciato.
Seguendo le indicazioni della
figura che segue, regolare la lun-
ghezza del cinturino aumentando
o riducendo la porzione di nastro
che passa attraverso l’anello (1)
fino ad ottenere una calzata del
casco adeguata quando il cinturi-
no è allacciato.
Per allacciare il casco, inserire la
linguetta dentata nella fibbia (2) e
spingerla a fondo (3) fino a sentire
il cinturino premere contro la ma-
scella. Il sistema con regolazione
micrometrica consente poi un’ulteriore e più precisa “taratura” del comfort
e della vestibilità grazie alla possibilità di usare il numero di scatti della
linguetta dentata che si preferisce
(É consigliabile comunque inserire la linguetta nella fibbia il più a fon-
do possibile). Verificare che il casco rimanga ben saldo in testa (vede-
re anche il paragrafo “Scelta del casco appropriato” del libretto “Safety
Warning”).
Per slacciare il casco, sollevare la levetta rossa aiutandosi con la fettuccia
di tessuto (4) e poi sfilare la fibbia (5).

9
5) ACCESSORI
Per K-3 SV è disponibile uno schermo solare inter-
no a scomparsa facilmente azionabile dall’esterno e
smontabile senza l’utilizzo di utensili per la pulizia o
la sostituzione.
5.1) Azionamento schermo parasole
Per azionare lo schermo parasole basta utilizzare la
levetta posizionata sul lato sinistro del casco a livello
del meccanismo visiera. Per abbassare lo schermo pa-
rasole, spingere verso l’alto la levetta (1). Per far scom-
parire lo schermo parasole, spingere verso il basso la
levetta (2).
5.2) Rimozione/ Installazione schermo parasole
Lo schermo parasole è in policarbonato antigraffio ed
è dotato di innesti che si inseriscono nelle sedi interne
poste a lato dei guanciali.
Vi consigliamo di eseguire le operazioni che se-
guono appoggiando il casco su una superficie
piatta.
Per rimuovere lo schermo parasole, abbassarlo com-
pletamente e sollevare la visiera fino alla totale apertu-
ra (1). Partendo da un lato del casco, fare una leggera
pressione a lato dello schermo parasole verso l’interno
ed estrarre l’innesto di aggancio (2). Ripetere l’opera-
zione anche dall’altro lato e rimuovere il visierino.
NB: Una volta estratto da un lato, non tirare o for-
zare il visierino in una direzione diversa rispetto
a quella orizzontale della guida per estrarlo anche
dall’altro lato.
Per installare lo schermo parasole occorre abbassare
la levetta di azionamento del visierino ed assicurarsi
che le guide laterali siano in posizione abbassata.
N.B. La guida sinistra si aziona con la levetta posi-
zionata sul lato esterno del casco. La guida destra
si può abbassare manualmente (3).
Partendo da un lato del casco, con la visiera comple-
tamente sollevata, inserire l’innesto dello schermo pa-
rasole nella sua sede laterale assicurandosi che poggi
sulle guide laterali (4). Ripetere l’operazione anche
dall’altro lato. Verificare il buon funzionamento dello
schermo parasole.
1
1
3
2
2
4

10
NOTE

11
NOTE

English
1
3
2
4
1) VISOR
Upper catch seating
Upper catch
Teeth on visor mechanism base
Visor tooth
Visor lock
Lower catch
Visor lock slider
1.2) Removing/fitting the visor
The non-scratch polycarbonate visor is fitted with catches which click into the
visor mechanism base.The visor tooth interact with the teeth on the mechanism
base to provide stability when the visor is open in different positions.
To remove the visor, raise it to the fully open position
(1). Start on one side of the helmet by pulling the visor
lock slider (2) downwards and detach the catches from
the visor. Repeat on the other side and remove the
visor.
To fit the visor, start on one side of the helmet with
the visor fully raised and insert the upper catch into its
seating on the mechanism base (3). Next, insert the
visor lower catch into the visor lock (pulling the slider
downwards may help) (4). Repeat on the other side of
the helmet. Lower the visor and make sure it is working
properly.
N.B. It the visor does not line up properly with the
rubber seal on the helmet, you may need to adjust
or replace the visor mechanism base. In such case,
contact AGV for assistance.
K-3 SV
THIS HELMET’S SHELL IS MADE OF THERMOPLASTIC RESIN
THIS HELMET’S LINER IS MADE OF POLYSTYRENE (EPS)
1.1) Visor mechanism
We recommend that you carry out the following tasks with the helmet resting on a level surface.
12

13
2) VENTILATION SYSTEMS
2.1) Opening/closing the front vents
To open/close the front air vents, push the slider until
you hear it click which indicates it is locked in position
(1-2).
2.2) Opening/closing the chin vent
To open/close the chin vent, raise/lower the mechanism
inside the vent (3).
2.3) Visor micro opening
To operate the visor micro opening system, push the
central slider on the chin guard upwards to open the
micro-opening system. Push downwards to close (4).
2.4) Removing/fitting the nose guard
The nose guard can be removed by gently dislodging it from its seating. To
refit, slide the plastic flaps into position and make sure it is properly fastened.
Polystyrene ducting
Front air vents
Chin air vent
Slider
Upper air extractor
1
3
2
4
Open
Closed

14
3.1) Removing/fitting cheek pads
To remove the cheek pads, hold them in front near the
chin guard and pull them in the direction of the arrow
to free them from the press studs (1). Slide the plastic
flap out of its position and remove the cheek pads (2).
To refit the cheek pads, slide them into the helmet and
fasten them into place with the press studs (3). Slide
the plastic flap into position
on the side of the helmet (4).
Make sure that the cheek pads are properly fastened
to the helmet.
3 4
3) INTERNAL COMPONENTS
Crown pad
Cheek pads
Wind-proof chin strap protection
1
3
2
4
CLICK!

15
3.2) Removing/fitting the wind-proof chin
strap protection
To fit the fabric protector, mesh the teeth on the chin
guard with the edge of the base (1).
To remove the protector, slide it upwards and pull out
by one end.
3.3) Removing/Fitting the crown pad
To remove the crown pad, undo the buttons at the front
(1) then at the rear (2).
Reverse the process to fit the pad.
3.4) Removing/Fitting the air filter
Inside the bag containing the instructions, you will also
find a mesh to be fitted to the front opening on the
crown pad.
To filter the air entering the helmet, simply fasten the
mesh in place using the Velcro fasteners provided.
1
3
2
4
1
12
3
2

16
4) FASTENING SYSTEMS
1
2
3
4.1) DD ring fastening
To fasten the helmet, pass the
strap between the two rings (1),
pull the end of the strap (2) until
the belt presses against your jaw
and fasten the press-stud (3), as
shown in the diagram.
Check that the helmet is secure
(see also the section entitled
“Choice of appropriate helmet” in
the “Safety Warning” booklet).
To loosen the helmet, undo the
press-stud by pulling the end of
the strap and loosen the strap
through the rings, using the red
tab, as shown in the diagram.
There are three types of fastening systems:
- DD ring fastening
- Quick release mechanism
- Micrometric fastener
Below are the instructions for using these three systems.

17
1
2
3
4 5
CLICK!
4.2) Quick release buckle mechanism
The quick release buckle mechanism requires the adjustment of the
strap before fastening.
Following the diagram below, adjust the length of the strap by increasing
or reducing the amount of strap that goes through the metal clasp (1)
until the helmet feels snug when the buckle is fastened.
To fasten the helmet, insert the quick release clasp into the buckle (2)
until it clicks into place (3).
Check that the helmet is secure (see also the section entitled “Choice
of appropriate helmet” in the “Safety Warning” booklet).
To loosen the helmet, press on
the red button (4) to open the
buckle and then pull the clasp
out (5) as shown in the diagram
below.

18
4.3) Micrometrically
adjustable strap retention
system
The micrometrically adjustable
strap retention system needs the
strap to be adjusted for length
before being fastened.
The following instructions and
diagrams show you how to
adjust the length of the strap by
increasing or decreasing the
amount which passes through
the ring (1) until the helmet fits
perfectly with the strap fastened.
To fasten the helmet, insert the
pronged section into the buckle
(2) and press it firmly home (3)
until you feel the strap pressing
against your jaw. The micrometric
adjustment system allows even
N.B. THE PRESS STUDS/VELCRO ON THE RETENTION SYSTEM ARE NOT FOR
FASTENING THE HELMET BUT ONLY TO PREVENT FLAPPING: THEY MUST NOT BE
USED AS AN ALTERNATIVE FOR FASTENING THE STRAP.
more precise “calibration” of the strap for improved comfort thanks to the
number of settings available (We recommend however that you insert the
strap as far into the buckle as possible).
Make sure that the helmet fits your head perfectly (also see “Choosing the
right helmet” in the “Safety Warning” booklet).
To unfasten the helmet, lift the red lever with the help of the fabric tape (4)
then slide the strap out of the buckle (5).
12
34
5

19
5) ACCESSORIES
An inner sun visor is available for the K-3 SV. This
visor can be operated from the outside, retracts when
not in use and can be easily removed for cleaning or
replacement without need of any special tools.
5.1) Operating the sun visor
To raise or lower the sun visor, simply use the lever
on the left side of the helmet near the main visor
mechanism.
To lower the sun visor, push the lever up (1). To retract
the sun visor, push the lever down (2).
5.2) Removing/fitting the sun visor
The non-scratch polycarbonate sun visor is fitted with
catches which mesh with internal teeth alongside the
cheek pads.
We recommend that you carry out the following
tasks with the helmet resting on a level surface.
To remove the sun visor, lower it fully then raise
the visor to the fully open position (1). Start on one side
of the helmet by pressing the sun visor gently inwards
then release the catch (2). Repeat on the other side
and remove the sun visor.
NB: When you have removed one side, do not pull
or force the sun visor in any direction other than
the horizontal plane of the guide to remove the
other side.
To fit the sun visor, place the operation lever in the
lower position and make sure that the lateral guides
are in the lowered position.
N.B. The left guide is operated with the lever on
the outside of the helmet. The right guide can be
lowered manually (3).
Start on one side of the helmet with the visor fully
open, insert the sun visor catch into place in the lateral
position and make sure that it is sitting on the lateral
guides (4). Repeat on the other side of the helmet.
Make sure that the sun visor is working properly.
1
1
3
2
2
4

20
NOTE
Table of contents
Languages:
Other AGV Motorcycle Accessories manuals

AGV
AGV Blizzard Series User manual

AGV
AGV AX9 User manual

AGV
AGV AX-8 Dual User manual

AGV
AGV BLIZZARD SN66 User manual

AGV
AGV COMPACT ST User manual

AGV
AGV SportModular Installation and operation manual

AGV
AGV RP60 User manual

AGV
AGV AX-8 Dual User manual

AGV
AGV Tourmodular User manual

AGV
AGV BLADE User manual