
224 RR
Istruzioni d’uso ed avvertenze
8
Nelcasoincuilecaratteristichestrutturalidelcancellononpermettanoilrispettodeilimitidiforza,
èpossibileutilizzaregliingressiperdispositividisicurezzaesterni(morsettin°11en°12).Gliingressi
“SIC1”e“SIC2”possonoessereconfiguratiimpostandocorrettamenteilparameron°18:
•P018=0funzionamentoditipo“coste”:SIC1=ingressocostamotore1,SIC2=ingressocostamo-
tore2.Quandounodeidueingressisiattivainverteilmotodientrambiimotori.Duranteilrallenta-
mento,seunodeidueingressisiattiva,l’attivazionevieneinterpretatacomebattutaconcludendoil
movimentodelrelativomotore.
•P018=1funzionamentoditipo“barrierefotoelettriche”:possonoessereusatiindifferentemente“SIC1”
o“SIC2”oentrambi,ricordandosidiponticellareeventualmentequellononutilizzato.Quandounodeidue
ingressisiattiva,bloccailmotodientrambiimotori.Alimentandoidispositividisicurezzaesternidall’uscita
+24VSIC(morsetton°14),illorocorrettofunzionamentovieneprovatoprimadell’iniziodiognimanovra.
8.7 Messaggi visualizzati sul display
Lacentraledicomando224RRprevedelavisualizzazionesuldisplaydiunaseriedimessaggiindicanti
ilpropriostatodifunzionamentooeventualianomalie:
Messaggio Descrizione
MESSAGGI DI STATO
Cancellochiuso
Cancelloaperto
Aperturaincorso
Chiusuraincorso
Centraleinattesadicomandidopounimpulsodistart,confunzionamentopasso-passo
Intervenutoingressostop
Intervenutoingressosic1osic2inmodalitàbarriera
MESSAGGI DI ERRORE
Messaggio Descrizione Possibili soluzioni
Indicacheilcancellohasuperato:
-(Err1),ilnumeromaxammesso(50)
di inversioni senza mai arrivare alla
battuta(ofinecorsa)dichiusura;
-(Err2)ilnumeromaxammesso(10)
diinterventiconsecutivideldispositivo
antischiacciamento; e che è quindi
incorso la “manovrad’emergenza”:
la centrale automaticamente pone
i motori in rallentamento andando
a ricercare le battute (o finecorsa)
in modo da resettare il sistema di
posizionamento. Una volta ritrovate
lebattute(ofinecorsa)dichiusura,il
messaggioscompareelacentralesi
poneinattesadicomandi“----”per
poifunzionarenormalmente.
Nelcasoincui,dopolamanovrad’emergenzail
cancellononsiaancoracorrettamentechiuso(ma-
gariacausa di false battute o ostacoli dovuti ad
attritimeccanici),procederecomediseguito:
-Toglierealimentazione,verificaremanualmente
chenonvisianoparticolariattritie/oostacolidu-
rantetuttalacorsadientrambeleante.Posizionare
leantesemiaperte.
-Ridare alimentazionee successivamente un im-
pulsodistart.Aquestopuntoleantepartirannoin
rallentamentoinchiusurafinoall’arrivoinbattuta
(ofinecorsa).Verificarechelamanovrasicompleti
correttamente. Aggiustare eventualmente i valori
impostatidiforzaevelocitàdeimotori.
Seilcancellocontinuasseanonfunzionarecorret-
tamenteprovarearipeterelaproceduradiappren-
dimentodellacorsadeimotori(vedipar8.2)
Fotocellulee/odispositividisicurezza
esterniattivatioguasti Verificareilcorrettofunzionamentodituttiidisposi-
tividisicurezzae/ofotocelluleinstallate.
Motoriscollegatioguastoallacentra-
ledicomando
Verificarecheimotorisianocorrettamentecollegati.
Selasegnalazionesiripetesostituirelacentraledi
comando.
Tensione di alimentazione della
centrale di comando fuori range
ammesso
Verificarechelatensionedialimentazionesuifaston
29-30siaugualea22V~+/-10%esuifaston27-
28siaugualea27V+/-10%.
Probabilesurriscaldamentodelmoto-
redovutoadostacolicheimpedisco-
noilmovimentodelleante.
Lacentralenonrispondeaicomandi
Eliminareeventualiostacoliedattenderecheilmes-
saggio“Err6”vengasostituitodalmessaggio“bLOC”
affinchèlacentralerispondanuovamenteaicoman-
di(alcunisecondi)