
IFU . 7
RESISTENZADELTESSUTOALLAPENETRAZIONEDIAGENTIINFETTIVI
Prova Metododiprova ClasseEN*
Resistenzaallapenetrazionedi sangue
efluidicorporeiusandosanguesintetico ISO16603 6/6
Resistenzaallapenetrazionedi patogeni
ematogeniusandoil batteriofagoPhi-X174 ISO16604,proceduraC 6/6
Resistenzaallacontaminazionediliquidicontaminati ENISO22610 6/6
Resistenzaallapenetrazionedi aerosolbiologicamentecontaminati ISO/DIS22611 3/3
Resistenzaallapenetrazionedi polverebiologicamentecontaminata ISO22612 3/3
*Inconformitàallo standardEN14126:2003
PROTEZIONEDACALOREEFIAMME
Prova Metododiprova Risultato–ClasseEN*
Resistenzaalcaloreaunatemperaturadi180°C+/-5°C ISO 17493 Superata
Resistenzaalcaloreaunatemperaturadi260°C+/- 5°C ISO17493 Superata
Limitatapropagazionedella fiamma(accensionesuperficiale),
letteracodiceA1ISO 15025,proceduraA A1,Indice 3**
Caloreconvettivo,letteracodiceB ISO9151 B1
Caloreradiante,letteracodiceC ISO6942, metodoB C1
Spruzzodialluminiofuso,letteracodice D ISO9185 D1
Spruzzodiferrofuso,letteracodiceE ISO9185 E2
Caloredicontatto,letteracodiceF ISO12127 F2
Arcoelettrico– Metododiprovaadarcoaperto IEC61482-1-1 ATPV=15cal/cm2
Arcoelettrico– Metododiprovadell'arcochiuso IEC 61482-1-2 4kA-APC=Classe1
*Inconformitàallo standardENISO11612:2015 **In conformitàallostandardENISO 14116:2015
PROPRIETÀDELLACUCITURADITYCHEM®THERMOPRO
Metododiprova Risultatodellaprova ClasseEN
Resistenzadellecuciture(ENISO13935-2) >300 N 5/6*
*InconformitàallostandardEN14325:2004
Perulterioriinformazionisuquestoindumento e sulle relativeprestazioni,contattareilpropriofornitoreo DuPont:dpp.dupont.com
RISCHI A PROTEZIONE DAI QUALI IL PRODOTTO È STATO PROGETTATO:
questo indumento fornisce solo una protezione parziale del corpo ed è destinato a proteggere le braccia e la
parte anteriore del corpo esposte al rischio. È stato progettato per offrire protezione chimica e protezione contro il calore e la fiamma in base agli usi specifici in conformità con i requisiti degli standard e le classi per le quali
il grembiule è certificato. Gli standard e le classi sono riportati nel marchio CE del grembiule. Deve essere usato in combinazione con una tuta protettiva contro il calore e la fiamma che copra il busto, il collo, le braccia e le
gambe. È progettato per offrire una protezione limitata contro il contatto con fiamme corte, piccole, determinate forme di trasferimento di calore, spruzzi di metallo fuso, rischio termico da arco elettrico e come indumento di
fuga per ridurre potenzialmente le ustioni cutanee o aumentare la probabilità di sopravvivenza in caso di incendio improvviso se indossato in combinazione con una tuta protettiva contro il calore e la fiamma (in conformità
allo standard EN ISO 11612:2015). Viene tipicamente utilizzato, a seconda delle condizioni di esposizione e tossicità chimica, per fornire protezione contro determinati liquidi organici e inorganici. Il tessuto utilizzato per
questo indumento ha superato tutte le prove dello standard EN 14126:2003. Nelle condizioni di esposizione di cui allo standard EN 14126:2003, menzionate anche nella tabella precedente, i risultati ottenuti permettono di
concluderecheilmaterialesvolgeunafunzionedi barriera controgliagentiinfettivi.
LIMITAZIONI D’USO
:
questo indumento non è destinato ad attività antincendio ed è progettato per fornire un livello specifico di protezione contro alcune sostanze chimiche e, se indossato in combinazione con una tuta
protettivacontroilcaloreelafiamma,anchecontroilcontattoconfiammecorte,metallifusi,arcoelettricooradiazionitermiche,inbaseglistandarde alle classi che questo indumentorispetta,comeindicatonelletabelleprecedenti
e sul marchio CE apposto sull’indumento stesso. L’indumento non fornisce protezione contro tutti i tipi di archi elettrici. La mancata osservanza dei parametri indicati in questo documento può causare condizioni più gravi. Questo
indumento non è destinato a essere utilizzato come indumento protettivo per l’isolamento elettrico e non fornisce protezione contro le scosse elettriche. È progettato e testato per contribuire a ridurre le lesioni durante la fuga da
un incendio. È destinato a ridurre eventuali lesioni, ma nessun capo di abbigliamento da solo può eliminare ogni rischio di lesione o decesso. Gli indumenti di protezione devono essere utilizzati in combinazione con le procedure
di sicurezza generali da personale addestrato. In caso di spruzzi di metallo fuso, l’utilizzatore deve lasciare immediatamente l’area di lavoro e togliere l’indumento. In caso di spruzzi di metallo fuso, l’indumento, se indossato vicino
alla pelle, non elimina tutti i rischi di ustioni. Sotto questo indumento non devono essere indossati indumenti come camicie, pantaloni o indumenti intimi che si fondono con il calore, la fiamma o l’arco. Si raccomanda l’uso di
indumenti intimi Nomex® o non soggetti a fusione. L’aria intrappolata tra gli strati di materiale svolge un ruolo importante nel fornire isolamento termico. La protezione è ridotta nelle zone strette o compresse da nastri o cinghie.
Il grembiule può fornire protezione solo se le interfacce tra il grembiule e altri indumenti al collo, ai polsi e alle caviglie sono adeguate. Il tessuto utilizzato in questo indumento è intrinsecamente antistatico solo sulla superficie
interna e l’indumento soddisfa i requisiti per la superficie dello standard EN 1149-5:2018 se misurati secondo lo standard EN 1149-3:2004. Occorre tenere conto di ciò se il grembiule è collegato a massa. Le prestazioni dissipative
delle cariche elettrostatiche sia del grembiule che di chi lo indossa devono essere ottenute continuamente in modo che la resistenza tra la persona che indossa l’indumento di protezione e la massa sia inferiore a 108 Ohm, ad esempio
indossando calzature adeguate o tramite il sistema di pavimentazione, l’uso di un cavo di messa a terra o con un altro sistema idoneo.Verificare sempre la corretta messa a terra mediante una prova con dispositivo di monitoraggio.
L’indumento con proprietà dissipative delle cariche elettrostatiche non deve essere aperto o rimosso in atmosfere infiammabili o esplosive o quando si maneggiano sostanze infiammabili o esplosive. L’indumento di protezione con
proprietàdissipativedellecaricheelettrostaticheè concepitoperessereutilizzatonelleZone1,2,20,21e22(vedereEN60079-10-1[7]edEN60079-10-2[8])incuil’energia di accensione minima di qualsiasi ambiente esplosivonon
è inferiore a 0,016 mJ. L’indumento di protezione con proprietà dissipative delle cariche elettrostatiche non deve essere usato in atmosfere arricchite in ossigeno o nella Zona 0 (vedere EN 60079-10-1 [7]) senza previa approvazione
dell’ingegnere della sicurezza responsabile. L’indumento di protezione con prestazioni dissipative delle cariche elettrostatiche può essere influenzato dall’usura e dall’eventuale contaminazione. L’indumento di protezione con
proprietà dissipative delle cariche elettrostatiche deve coprire permanentemente tutti i materiali non conformi durante l’uso normale (inclusi i movimenti e le pieghe di tali materiali). Nelle situazioni in cui il livello di dissipazione
dellecariche elettrostaticheèuna caratteristicaprestazionalefondamentale,gliutentifinalidevonovalutareleprestazionidituttol’abbigliamentoindossato,inclusigli indumenti esterni e interni, le calzaturee altri DPI. DuPont può
fornire ulteriori informazioni sulla messa a terra. In conformità all’attuale standard europeo (EN 14605:2005 + A1 2009; tipo PB [3-B]) in materia di indumenti per la protezione dagli agenti chimici di categoria III, questo indumento
offre una protezione parziale del corpo e non è stato sottoposto all’intera prova di spruzzo ( EN ISO 17491-3). L’esposizione ad alcune particelle molto fini, a spruzzi o schizzi liquidi intensi di sostanze nocive potrebbe richiedere
indumenti con resistenza meccanica e/o proprietà di barriera più elevate di quelle offerte da questo indumento. Prima dell’uso, l’utilizzatore deve assicurarsi che la barriera protettiva dell’indumento sia compatibile con tutti i rischi
di esposizione a sostanze chimiche. Per maggiore sicurezza in determinate applicazioni, possono essere presi in considerazione indumenti di protezione chimica completi con nastratura a polsi, caviglie e cappuccio. La nastratura
dell’indumentopuòavereunimpattonegativosulleproprietàprotettivecontrocaloreefiamme,radiazionitermiche, arcoelettricoespruzzidimetallo.Sesiutilizzadelnastroadesivo,l’utilizzatoredeveimpiegareunnastroresistente
alla fiamma/all’alta temperatura. Il nastro non deve avere un impatto negativo sul processo di svestizione in caso di emergenza. Questo tessuto offre un isolamento termico scarso o nullo per proteggere la pelle dall’esposizione
prolungata al caldo o al freddo. L’intervallo di temperatura per il tessuto e le cuciture è ben al di sopra delle temperature che la pelle umana può sopportare senza lesioni. L’utilizzatore deve effettuare un’analisi dei rischi, compresa
unaverificadelle proprietàdi barriera nei confronti delle sostanze chimiche in questione, sulla quale basarelapropriasceltadiDPI.Sarà l’unico a stabilire qual è la combinazionecorrettadelgrembiulediprotezioneper una partedel
corpoconidispositiviausiliari (stivali,guanti,dispositivi di protezionerespiratoria,indumentiintimiecc.)eperquantotempoquestoindumentoprotettivopuòessereindossatoperunlavoro specifico in relazionealle sue prestazioni
diprotezione,allacomoditàoallostresstermico.DuPontdeclinaqualsiasiresponsabilitàperl’uso non correttodeipropriprodotti.
PREPARAZIONE ALL’USO
:ispezionarequestoindumentoprimadell’uso.Incasodidifetti,contaminazioneodanni, non indossare l’indumento.
PULIZIA E MANUTENZIONE
: solo per uso limitato. Non pulire, neanche per motivi igienici. Questo indumento può essere indossato fino a quando non viene danneggiato, alterato o contaminato.
Sequestoindumentosicontaminadurantel’uso, deveesseredecontaminatoprimaditoglierlo,quindigettato.Se questoindumentorimanedanneggiatodurantel’uso, ritirarsi immediatamente,decontaminareilgrembiule,
quindismaltirlo.
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
: questo indumento può essere conservato a < 49°C al riparo da fonti di luce (in scatole di cartone) e di raggi UV. La durata di conservazione di questo indumento è di 5 anni
seconservatocorrettamente.
SMALTIMENTO
: questo indumento può essere incenerito o seppellito in discariche controllate. Le restrizioni per lo smaltimento dipendono dalla contaminazione subita durante l’uso e sono soggette alla legislazione
nazionaleolocale.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
:ladichiarazionediconformitàpuò esserescaricataall’indirizzo: www.safespec.dupont.co.uk
ESPAÑOL
INSTRUCCIONES DE USO
MARCAS DE LA ETIQUETA INTERIOR
Marca registrada. Fabricante. Identificación del modelo: Tychem® 6000 FR ThermoPro TP275T es un delantal con mangas. Estas instrucciones de uso
proporcionan información sobre esa prenda. Marcado CE: el delantal de Cuerpo parcial (Partial Body, PB) cumple con los requisitos de los equipos de protección individual de categoría III de acuerdo a la legislación
europea, Reglamento (UE) 2016/425. Los certificados de examen de tipo y de aseguramiento de la calidad han sido emitidos por AITEX, Plaza Emilio Sala, 1, 03801 Alcoy, España, e identificados por el Organismo notificado
delaCEnúmero0161. Indica el cumplimientodelasnormaseuropeasparalasPrendasdeProtecciónQuímica. Estedelantalesintrínsecamente antiestáticoenelinterioryofreceprotecciónelectroestáticaconforme
a la norma EN 1149-5:2018, incluyendo la norma EN 1149-3:2004 cuando está correctamente conectado a tierra. “Tipos”de protección parcial del cuerpo que consigue este delantal definidos por las normas europeas
paralasPrendasdeProtecciónQuímica:EN14605:2005+A12009(TipoPB[3]).EstaprendatambiéncumplelosrequisitosdelanormaEN14126:2003TipoPB[3-B]. Proteccióncontraelcalorylasllamasconformea la