Ottobock | 193R30/3R21
Si prega di evitare di esporre i componenti protesici ad ambienti corrosivi per le parti
metalliche come, ad esempio, acqua dolce, acqua salata, acidi e a qualsiasi altro liquido.
In caso di utilizzo dell’articolo medicale nelle suddette condizioni ambientali, decadono
tutti i diritti alla sostituzione nei confronti di Otto Bock HealthCare.
Si prega di informare i propri pazienti a tale riguardo!
2.3 Funzione
La parte superiore dell’articolazione (3) con il nucleo di registrazione e la parte inferiore dell’ar-
ticolazione (2) sono collegate mediante i coprigiunti (4+5) e la leva assiale (6). La caratteristica
dinamica dell’articolazione consente di ridurre l’allungamento del rivestimento cosmetico di ma-
costituisce il collegamento regolabile con il nucleo di registrazione dell’articolazione. In questo
si trova all’altezza dei condili femorali e si sposta in avanti e verso il basso proporzionalmente
Il deambulante integrato controlla la fase di lancio. La tensione della molla del deambulante e
l’attrito dell’asse possono essere regolati indipendentemente l’una dall’altro (ved. sezioni 5 e 6).
2.4 Raccomandazioni per l’allineamento e il montaggio
L’allineamento tridimensionale dell’invasatura della protesi e dei compo-
moncone deve essere esattamente posizionato per l’attacco di collega-
mento all’invasatura. Le linee di saldatura del piano frontale e sagittale
evidenziate dal calco in gesso e dal collaudo dell’invasatura di prova
partendo dal centro di rotazione dell’articolazione dell’anca facilitano il
corretto posizionamento del dispositivo di ancoraggio dell’invasatura e
del tubo modulare. Il piede protesico e il ginocchio modulare vengono
posizionati secondo i valori raccomandati per la linea di allineamento. La linea di allineamento
-
amento Ottobock, L.A.S.A.R. Assembly 743L200 (oppure lo strumento di allineamento 743A100).
Per serrare correttamente il ginocchio nel L.A.S.A.R. Assembly 743L200, si consiglia di utilizzare
l’apposito attrezzo 743Y89=1 u. 2. Per ottimizzare l’allineamento della protesi sul paziente, si
consiglia di utilizzare il sistema di postura L.A.S.A.R. Posture 743L100.
A seconda delle esigenze funzionali del paziente, sono disponibili i seguenti piedi protesici: pie-
de articolato (1H...), piede SACH (1S...), piede Dynamic (1D10/1D11), Dynamic Plus (1D25),
Greissinger Plus (1A30) o Dynamic Motion (1D35). Per l’allineamento e i limiti di peso del piede
protesico, seguire le istruzioni per l’uso del piede corrispondente.
3 Dati tecnici
Codice articolo 3R21 3R30
Peso in grammi 1010 655
Altezza della protesi in mm 99 99
82 82
Altezza del rivestimento in mm 17 17
Altezza della protesi 90° in mm 30 30
110° 110°
Liniea di
allineamento